"AMICI DELL'ADOZIONE"
Home - Chi siamo - Dove siamo - Attivitā e mobilitazioni - Aderisci alle nostre lotte - Newsletter - Contatti

31 maggio 2007

PROSEGUONO I CONTATTI CON LE AUTORITA'
PER I 5 BIMBI RUMENI

Il racconto della mobilitazione dal 23 maggio a oggi
 

Cari Amici dell'Adozione,

desideriamo aggiornarvi sulla nostra mobilitazione a favore delle 5 famiglie italiane che hanno manifestato nelle settimane scorse per sbloccare la pratica di adozione di CORINA, IULIANA, LARISA, MADALINA e NICUSOR, i 5 bimbi rumeni la cui pratica č bloccata da 4 anni.
In proposito vi avevamo chiesto di fare una prima mobilitazione con un messaggio inviatovi il 15 maggio (adozione-appello.htm) e una 2^ mobilitazione con un messaggio inviatovi il 23 maggio (adozione-appello2.htm).
La mobilitazione delle centinaia di famiglie aderenti alla nostra associazione č stata massiccia e tutte le autoritā del Governo della Romania, del Governo Italiano e dell'Unione Europea, sono state sommerse di messaggi. Anche le 5 famiglie hanno ricevuto direttamente un sacco di nostre telefonate ed SMS che, vi assicuriamo, in questi momenti difficili sono veramente fondamentali. Le famiglie, rappresentate da Enzo Macaluso, vogliono urlare il loro GRAZIE a tutti quanti li hanno sostenuti.
Il loro incontro, previsto per il 23 maggio all'ambasciata di Romania di Roma, č andato male. Dopo di che sono partiti e li abbiamo incontrati a manifestare il 24 maggio davanti a Palazzo Vecchio a Firenze, alla cerimonia inaugurale della Conferenza Nazionale della Famiglia voluta dal ministro Rosy Bindi. Mentre la nostra delegazione era impegnata nei lavori della Conferenza della Famiglia (di cui vi racconteremo in una prossima newsletter), siamo rimasti in continuo contatto con i manifestanti. Il 25 maggio sono stati ricevuti dal ministero degli Esteri a Roma. Nel week-end il loro morale era veramente a terra, non avendo avuto concrete rassicurazioni di alcun tipo. Proprio in quei giorni le famiglie ci hanno inviato un dettagliato racconto delle giornate vissute, che potete leggere qui.
Ieri poi, 30 maggio, ci hanno comunicato che, anche a fronte del grande sostegno di massa, sono stati contattati dal Ministero degli Esteri, dalla nostra ambasciata in Romania e dall'eurodeputato Roberta Angelilli. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

Come facciamo spesso, qualora desideriate dare un appoggio concreto alle nostre battaglie, se non l'avete giā fatto vi chiediamo di inviarci la vostra delega. Grazie